fbpx
Euro 2024, l’ingarbugliatissimo girone del Belgio!
Euro 2024, l’ingarbugliatissimo girone del Belgio!

Fase già caldissima ad Euro 2024 dove si giocano le fasi decisive per conoscere tutte le partecipanti agli Ottavi di finale della competizione continentale

Tante le situazioni intricate che attendono l’ultima e decisiva giornata, ma nessuna come il Gruppo E. Le quattro squadre partecipanti, ovvero Belgio, Romania, Slovacchia e Ucraina sono perfettamente a pari punti dopo i primi 180’ minuti e diventa super decisiva l’ultima giornata in programma mercoledì 26 giugno.

Le sfide Slovacchia-Romania e Ucraina-Belgio si svolgeranno in contemporanea a partire dalle ore 18:00, rendendo difficile individuare quale delle quattro squadre passerà alla fase successiva e chi, invece, potrà ambire a un ripescaggio come migliore terza.

Per affrontare queste situazioni complesse, è utile considerare i pronostici EURO 2024 che propongono un’analisi pre-partita approfondita, tenendo conto di statistiche, condizioni fisiche dei giocatori e la storia degli scontri diretti.

Delle quattro protagoniste il Belgio sembrava poter fare un sol boccone delle altre, ma la sconfitta all’esordio con la Slovacchia ha completamente divelto i piani della squadra allenata dal tecnico italiano Domenico Tedesco, rifattosi però con gli interessi nella sfida successiva (2-0 alla Romania).

Di certo questa di trovarsi tutte e quattro con gli stessi punti (3) in classifica, rende il girone particolarmente affascinante. Al momento avanti, per differenza reti, ci sono Romania e Belgio, ma gli ultimi 90 minuti possono ovviamente capovolgere il tutto. Un’attesa snervante per i gruppi squadra interessati, ma anche per la massa tifosa che hanno mosso per questo appuntamento tedesco.

Tanti sono infatti i tifosi presenti nelle varie città della Germania interessate dalla manifestazione, anche se le più corpose non sono di questo girone. Alle spalle di tedeschi e turchi (quest’ultimi da considerare quasi come “padroni di casa” visto che sono quasi 7 milioni da quelle parti), ci sono infatti gli scozzesi con oltre 100mila sostenitori al seguito, seguiti da Inghilterra, Polonia, Olanda e Albania, quest’ultima nazionale sostenuta da oltre 50 mila tifosi.

Redazione

Potrebbe interessarti anche: