fbpx
Le pagelle – Radu si riscatta, Okereke fatica
Le pagelle – Radu si riscatta, Okereke fatica

Le pagelle di Roma-Cremonese, terminata 1-0: i grigiorossi cadono solo nella ripresa, segna Smalling

RADU, voto 7
Nel primo tempo viene sollecitato a più riprese: dice di no ripetutamente a Zaniolo e Dybala. Nella ripresa fa un vero e proprio miracolo su El Shaarawy. Non può nulla sul colpo di testa da due passi di Smalling.

AIWU, voto 6.5
Ci mette un po’ a prendere le misure a Zaniolo che in campo aperto ha un altro passo. Quando prende le misure gioca una gara attenta e non si fa saltare quando puntato. Ammonito, esce a inizio ripresa.

CHIRICHES, voto 6.5
Come Aiwu ci mette qualche minuto a capire come marcare Abraham. Dopo un paio di uscite a vuoto prende coraggio e gioca bene in anticipo. Grande chiusura a metà primo tempo, nella ripresa si concede anche un break alla Baresi.

LOCHOSHVILI, voto 6.5
Titolare a sorpresa, gioca una partita intensa in cui non molla un centimetro. Forse nel breve concede qualcosa ma recupera grazie al fisico. Due chiusure fondamentali: una su Dybala, una in scivolata su Zaniolo che poi si fa male. Fermato da Mancini in occasione del gol di Smalling.

GHIGLIONE, voto 6
Inizio così così, aiuta poco Aiwu in raddoppio su Zaniolo. Con il passare dei minuti prende coraggio, come tutta la Cremo. Le occasioni migliori nel primo tempo partono dai suoi piedi, crossa con precisione e qualità.

PICKEL, voto 6.5
In costante miglioramento con il passare delle partite. Si abbassa a ricevere per impostare, contrasta con cattiveria in mezzo al campo dove arpiona diversi palloni, scheggia il palo nel finale con un tiro al volo. Gli manca solo un po’ più di coraggio nella giocata in verticale e nel provare qualche cambio di gioco.

ASCACIBAR, voto 6.5
La squalifica di Escalante e l’indisponibilità di Castagnetti lo costringono a giocare dal primo, lui che dopo l’infortunio estivo avrebbe forse bisogno di qualche allenamento in più nelle gambe. Gioca di garra in mezzo al campo, ci mette coraggio e gamba. Finisce con i crampi, gli si perdona anche qualche imprecisione di troppo.

VALERI, voto 6.5
L’esordio dei sogni arriva nello stadio dei sogni, il “suo” Olimpico. Gioca con la consueta sfrontatezza, e dopo un primo tempo con il freno a mano tirato disputa una grande ripresa, in cui sfiora il gol con la sua classica mina da fuori.

ZANIMACCHIA, voto 5.5
Fa molto movimento alle spalle delle punte, senza trovare spazi tra le strette maglie della Roma. Non riesce a far valere la sua esuberanza fisica, esce a inizio ripresa per far posto a Buonaiuto.

OKEREKE, voto 5.5
Corre e si sbatte in pressing, cosa che forse lo priva di lucidità quando è in possesso del pallone: commette diversi errori al momento di servire i compangi.

DESSERS, voto 6.5
Si ritrova davanti Smalling dopo la partita di Conference con il Feyenoord. Sulle palle alte fatica, di piede però se la cava egregiamente in fase di sponda e al tiro. Sfiora il gol con una rovesciata tutta classe e intuizione, poi colpisce una traversa clamorosa con un mancino al volo. Nella ripresa ci riprova sempre in acrobazia: solo la sfortuna gli impedisce di siglare il primo gol in grigiorosso.


Sono entrati:

BUONAIUTO, voto 6
Mezz’ora abbondante alle spalle delle punte. Gioca con qualità e aumenta la pericolosità dei grigiorossi, anche se a volte fa un tocco di troppo.

BAEZ, voto 6
Primi minuti in Serie A anche per un altro eroe della promozione. Entra sulla destra a tutta fascia, mette in mezzo qualche pallone morbido. Presente e lucido in fase difensiva.

BIANCHETTI, voto 6
Entra per Aiwu, già ammonito e a rischio espulsione. Gioca di fisico e si fa sentire, Abraham gli scappa solo una volta.

TSADJOUT, sv.

CIOFANI, sv.


L’allenatore:

ALVINI, voto 6.5
È già la sua Cremo, una squadra che gioca con principi ben riconoscibili. Dopo un primo quarto d’ora di difficoltà i grigiorossi reagiscono e giocano ad armi pari contro la Roma in un Olimpico gremito. Alla fine cade solo per un gol subito da calcio piazzato. Due sconfitte nelle prime due, ma c’è spazio per essere ottimisti.

Nicola Guarneri

Direttore Responsabile

Potrebbe interessarti anche: