fbpx
Quali talenti della Serie B della stagione appena trascorsa meriterebbero una chance in A?
Quali talenti della Serie B della stagione appena trascorsa meriterebbero una chance in A?

In questo articolo andremo alla scoperta di alcuni giovani giocatori messisi in luce nella Serie B 2023/24

La Serie B italiana rappresenta uno dei trampolini storici del calcio italiano, una fucina davvero interessante, che negli ultimi tempi aveva perso il suo fuoco. Nei recenti campionati, però, le cose sono cambiate e diversi talenti non hanno patito  il salto dalla B alla A.

Abbiamo perciò scelto alcuni nomi che si sono messi in luce nell’ultima stagione della Serie B, facendo campionati di vertice o rispettando le  aspettative su di loro.

Ricorda che puoi trovare le scommesse sulle prestazione di questi ragazzi, sia che giochino in Serie A che in Serie B, sui principali siti scommesse italiani.

Adrian Bernabé (Parma)

Trequartista spagnolo classe 2001, Bernabé è un piccolo gioiello sbocciato nella scorsa stagione. Cresciuto nella prestigiosa cantera del Barcellona e con un passato nelle giovanili del Manchester City, ha portato in Serie B un bagaglio tecnico importante.

Il suo piede sinistro è educato e preciso, illuminando il gioco con passaggi filtranti e cross pericolosi. La sua visione di gioco è di prim’ordine,  permettendogli di dettare i tempi della manovra offensiva e trovare soluzioni creative per superare le difese avversarie.

Non disdegna neppure il dribbling, che utilizza con grande abilità per saltare l’uomo e creare superiorità numerica. Bernabé possiede tutte le caratteristiche per diventare un regista offensivo di livello assoluto in Serie A.

Giovanni Leoni (Sampdoria)

Una delle più grandi  sorprese è il precocissimo talento difensivo della Sampdoria, classe 2006. Dopo un errore grossolano contro il Brescia non si è perso d’animo ed ha continuato a giocare mostrando un talento immenso.

In campo è solido e affidabile, forte nel gioco aereo e abile nell’anticipo. La sua lettura del gioco è già ben sviluppata, permettendogli di posizionarsi sempre al meglio e intercettare i passaggi avversari.

Se dovesse continuare su questa strada, Leoni potrebbe diventare un pilastro difensivo per anni a venire, non solo in Serie A ma anche in nazionale.

Francesco Pio Esposito (Inter)

Attaccante classe 2005, fratello d’arte (Salvatore è stato suo compagno nello Spezia quest’anno, mentre Sebastiano era in prestito alla Sampdoria), Esposito ha messo in luce le sue qualità tecniche in prestito allo Spezia.

Dotato di un fiuto del gol naturale, ha collezionato diverse reti in Serie B con grande freddezza sotto porta. La sua rapidità e la sua capacità di movimento negli spazi stretti gli permettono di smarcarsi dai difensori e trovare la conclusione vincente.

Esposito ha un’ottima tecnica di base e un buon tiro di destro, che sa sfruttare con efficacia sia da dentro che da fuori l’area di rigore. Con il giusto spazio e la necessaria esperienza, potrebbe diventare un bomber di razza in Serie A.

Marco Nasti (Bari)

Attaccante esterno classe 2005, di proprietà del Milan, Nasti è esploso in Serie B con il Bari. Ha collezionato ben 38 presenze e 7 gol, dimostrando una grande duttilità in attacco.

Predilige agire da punta centrale, dato che Nasti possiede un buon tiro dalla distanza e non disdegna cercare la porta in prima persona. La sua giovane età lascia ampio spazio di crescita, ma già nella scorsa stagione ha dimostrato di poter competere anche contro difese più esperte.

Oltre a questi nomi, la Serie B ha regalato altri prospetti interessanti

  • Lorenzo Ghilardi (Sampdoria): Difensore centrale in prestito dal Verona, Ghilardi ha dimostrato grande solidità e senso della posizione. Abile nel gioco aereo e dotato di una buona tecnica. La sua duttilità e la sua intelligenza tattica lo rendono un prospetto interessante per il futuro.
  • Estanis Pedrola (Sampdoria): Polivalente attaccante spagnolo Pedrola ha mosso i primi passi nella Masia del Barcellona. Può giocare da ala destra e sinistra, ma non disdegna la posizione di seconda punta. Un talento da tenere d’occhio con attenzione.

Questi sono alcuni dei ragazzi che si sono messi in luce nella Serie B 2023/104. Meriterebbero tutti una chance in Serie A, e alcuni di essi, come Adrian Bernabé l’avranno, dato che il Parma è stato promosso.

Redazione

Potrebbe interessarti anche: